Nomi dei prodotti Bär Cargolift

Denominazione del prodotto “BC 2000 S4A”: sistematica e significato

In qualità di produttore di sponde montacarichi, BÄR ha voluto fin dall'inizio dotare i propri prodotti di nomi sistematici. All'inizio, nel 1981, i nomi dei prodotti contenevano l'abbreviazione ‘BLW’, che stava per “BÄR Ladebordwand” (sponda montacarichi BÄR). Dal 1992 il marchio si chiama “Bär Cargolift”. Con il nuovo nome del marchio, BÄR ha sviluppato una nomenclatura standardizzata per i suoi prodotti, i Cargolift, denominata internamente “codice tipo”. Questi nomi di prodotto descrivono le caratteristiche tecniche e costruttive essenziali del rispettivo modello di sollevatore. Date quindi un'occhiata dietro la denominazione del prodotto!

Nome del prodotto BC 2000 S4A con il testo BC evidenziato come produttore Bar Cargolift

Posizione 1 + 2: BC – Identificativo del produttore

“BC” sta per Bär Cargolift, il produttore della sponda di carico. Questa abbreviazione è parte integrante di tutte le denominazioni dei modelli dell'azienda e serve per identificare chiaramente il produttore.

Nome del prodotto BC 2000 S4A con il testo 2000 evidenziato come portata 2000 kg

Posizione 4-7: 2000 - Capacità di carico

Il numero “2000” indica la capacità di carico o il carico nominale del Cargolift in chilogrammi (kg). Indica il carico massimo per cui è progettata la sponda montacarichi. Nell'esempio è di 2.000 kg.

Nome del prodotto BC 2000 S4A con il testo S4A evidenziato come sponda montacarichi, numero di cilindri e variante

Posizione 8: S – Tipo di sponda montacarichi

La lettera “S” indica il tipo di sponda di carico, ovvero la tecnologia di base. Nell'esempio, “S” sta per Cargolift Standard, ovvero una sponda di carico con piattaforma della stessa larghezza della carrozzeria, posizionata verticalmente dietro la carrozzeria del veicolo.

In generale, BÄR distingue tra:

A = FreeAccess Cargolift = la piattaforma piegata verticalmente si trova in posizione di marcia dietro il veicolo

F = Falt Cargolift = la piattaforma viene aperta e chiusa manualmente ed è posizionata sotto il veicolo

H = HydFalt Cargolift = la piattaforma piegata idraulicamente viene tirata orizzontalmente sotto il veicolo

R = RetFalt Cargolift = la piattaforma piegata manualmente viene tirata orizzontalmente sotto il veicolo (retrattile = retractable)

S = Standard Cargolift = la piattaforma si trova dietro la carrozzeria del veicolo

Per ulteriori informazioni, consultare le voci del glossario Tipi di sponde montate su autocarri Parte I e Parte II.

Posizione 9: 4 – Numero di cilindri idraulici

Il numero “4” indica il numero di cilindri idraulici installati nel meccanismo di sollevamento (il meccanismo di sollevamento). Nell'esempio ci sono quattro cilindri in totale: due cilindri di sollevamento e due cilindri di inclinazione.

Posizione 10: A – Caratteristica tecnica

La lettera “A” indica una caratteristica tecnica o costruttiva. Nell'esempio, “A” indica la variante con rimorchio. Questo sollevatore è ottimizzato per il montaggio su rimorchi a perno e può essere montato con uno sbalzo ridotto (spazio di installazione ridotto).

Nome del prodotto BC S4A con testo S4A evidenziato come sistema di sponda di carico

L'essenza del nome del prodotto: le posizioni 8-10 descrivono il sistema Cargolift

BÄR utilizza spesso le posizioni da 8 a 10 per riferirsi a un sistema Cargolift. Questo perché l'interpretazione della posizione 10 è spesso correlata alle posizioni 8 e 9. In generale, BÄR distingue i seguenti modelli di Cargolift:

  • A2L = FreeAccess Cargolift con due cilindri idraulici e piattaforma a sinistra dietro la carrozzeria del furgone
  • A2V = FreeAccess VanLift con due cilindri idraulici per furgoni
  • F2 = Falt Cargolift con due cilindri idraulici
  • F4 = Falt Cargolift con quattro cilindri idraulici
  • H42 = HydFalt Cargolift = accessibile con doppia piattaforma pieghevole idraulica e quattro cilindri idraulici
  • R21 = RetFalt Cargolift con piattaforma a piega singola e due cilindri idraulici per autocarri
  • R2T = RetFalt Cargolift con piattaforma a piega singola e due cilindri idraulici per rimorchi (semirimorchi / Trailer)
  • R41 = RetFalt Cargolift con piattaforma a piegamento singolo e quattro cilindri idraulici per autocarri
  • R42 = RetFalt Cargolift = accessibile con doppia piattaforma a piegamento manuale e quattro cilindri idraulici
  • R4C = RetFalt Cargolift con piattaforma a piegamento singolo e quattro cilindri idraulici per semirimorchi con asse sterzante (Compact)
  • R4K = RetFalt Cargolift con piattaforma a piegatura semplice e quattro cilindri idraulici per semirimorchi urbani (compatti)
  • R4T = RetFalt Cargolift con piattaforma a piegatura semplice e quattro cilindri idraulici per rimorchi (semirimorchi / Trailer)
  • R4U = RetFalt Cargolift con piattaforma a piegatura semplice e quattro cilindri idraulici per autocarri con attacco ribassato (attacco inferiore)
  • S2 = Cargolift Standard con due cilindri idraulici
  • S2L = Cargolift Standard con due cilindri idraulici per telai di furgoni – Versione leggera con carico utile ottimizzato
  • S2S = Cargolift Standard con due cilindri idraulici per telai di furgoni – Versione robusta e ottimizzata in termini di prestazioni
  • S2V = VanLift Standard con due cilindri idraulici per furgoni
  • S4 = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici
  • S4A = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici per rimorchi
  • S4L = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici – Versione leggera con carico utile ottimizzato
  • S4T = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici per rimorchi con gancio d'accoppiamento ribassato
  • S4U = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici per autocarri con gancio d'accoppiamento ribassato (attacco inferiore)
  • S4V = Cargolift Standard con quattro cilindri idraulici e protezione antincastro posizionabile in modo variabile
Nome del prodotto BC 2000 S4A-D4 … 2409 con testo evidenziato relativo ai dettagli tecnici

Posizione 11 e seguenti – la descrizione del prodotto continua

Come potete immaginare, inizialmente vedete solo dieci posizioni del nome del prodotto. Tuttavia, nel download dei documenti o nei documenti dell'ordine o di assistenza sono disponibili ulteriori informazioni, in particolare le posizioni 12 e 13 insieme al sistema Cargolift (posizioni 8-10) descrivono la versione specifica o lo stato di sviluppo del Cargolift:

Posizione 11 = separatore – qui è sempre presente un trattino

Posizione 12 = modello – ogni lettera sta per un parallelogramma definito

Posizione 13 = serie – il numero viene aumentato in caso di modifiche significative

Posizioni 16 + 17 = tensione in volt – di norma 12 o 24

Posizione 18 + 19 = lunghezza del braccio in millimetri (mm), ad esempio 07 per una lunghezza del braccio di 700 mm

Spiegazione del nome del prodotto Bar Cargolift Basic BC 150 S come produttore, portata, sponda di carico

Caso speciale linea di prodotti Bär Cargolift Basic

Concentrato sull'essenziale – questo si riflette anche nella denominazione del prodotto: BC 150 S. In breve: si tratta di un Bär Cargolift Standard con portata 1.500 kg.

Conclusione

Da BÄR il nome del prodotto ha un sistema! È possibile decifrarlo come segue:

BC ​    = Bär Cargolift (produttore)

2000 = portata 2.000 kg

S       = Cargolift Standard

4       = numero di cilindri idraulici

A       = rimorchio (caratteristica tecnica)

Questa denominazione strutturata consente una classificazione tecnica rapida e univoca del prodotto e serve a garantire una comunicazione efficiente tra produttore, distributore, costruttore di sovrastrutture, officina di assistenza e utente.

Verificate le vostre conoscenze sul nome del prodotto direttamente nel download dei documenti. Qui troverete disegni di montaggio, istruzioni di montaggio, certificati e manuali d'uso per l'attuale gamma di prodotti, nonché opuscoli, schede tecniche e documenti di assistenza.

Volete saperne di più? Altri articoli del glossario sono in preparazione! Restate sintonizzati!


Guida alla scelta: trovare la sponda di carico giusta